Il Green Pass sarà obbligatorio dal 1 febbraio per ricevere il reddito di cittadinanza, ma non per andare al supermercato, in farmacia o dal dentista (ma solo per le emergenze). E’ quanto trapela dalla bozza del decreto al vaglio del presidente del consiglio.
Dal 1 febbraio sarà esteso l’obbligo di certificazione verde (e quindi di vaccinazione), ma sembra avrà eccezioni. Non sarà necessario per la spesa al supermercato, per andare in farmacia, in ospedale o presso l’ambulatorio del medico di base e dal veterinario. Non sarà richiesto nemmeno durate il deposito di una denuncia se si è vittime di un reato o per esigenze urgenti di tutela dei minori.
Intanto però servirà il Green pass anche per il reddito di cittadinanza che interessa oltre un milione di nuclei familiari in tutta Italia. L’obbligo di certificato per ricevere il sussidio ha combinato due norme: la legge di Bilancio ha introdotto la decadenza del reddito di cittadinanza se non ci si presenta ai centri per l’impiego per i colloqui lavorativi, nel decreto legge del 7 gennaio si dispone l’obbligo di Green Pass base per entrare negli uffici pubblici. E quindi se non si può andare nei centri per l’impiego a causa dell’assenza di Green pass, ecco che scatta la decadenza.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube