Un terremoto di magnitudo 6 che è avvenuto in Bosnia intorno alle 23 di ieri è stato distintamente avvertito anche in molte zone della nostra Penisola. La maggior parte delle segnalazioni arrivate all’INGV riguardano il lato adriatico del nostro paese: dalla Puglia al Friuli, ma non sono mancate segnalazioni dalla Campania e dal Lazio.
Ulteriori scosse di terremoto con lo stesso epicentro in Bosnia Erzegovina sono state registrate intorno alle 3 e poi alle 4,30 di questa mattina, con magnitudo inferiore, rispettivamente di 4,0 e di 4,4
Terremoto avvertito dalla Puglia al Friuli sulle coste dell’Adriatico
Sulle coste italiane dell’Adriatico, segnalazioni sono giunte alla protezione civile da tutta la dorsale, in particolare dalla regioni del Sud. Il terremoto in Bosnia si è fatto sentire dalla Puglia al Friuli, suscitando apprensione anche in buona parte d’Italia.
La forte scossa è stata avvertita distintamente anche a Sarajevo, Tuzla e nella stessa Mostar, dove molte persone sono uscite in strada prese dal panico.
Terremoto in Bosnia, avvertito anche sulle coste della Croazia
Paura anche sulla costa dalmata della Croazia, in particolare a Spalato e Makarska, e in Montenegro dove il sisma si è sentito distintamente in numerose località.
La scossa ha provocato un morto, diversi feriti e danni materiali, secondo quanto riferito dai media locali della Bosnia Erzegovina. L’epicentro del terremoto delle ultime ore in Bosna, avvertito chiaramente anche in Italia, dalla Puglia al Friuli, è stato registrato a circa 10 km di profondità.
In Italia al momento non sono segnalati feriti o danni di particolari entità
Manuela Miceli
Sfoglia l’edizione digitale del notiziario da Pc, smartphone e tablet, direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube