Ultimo fine settimana da bollino nero sulle principali autostrade italiane. All’esodo degli ultimi in partenza per le vacanze si somma il controesodo dei rientri in città. Il ritorno alla normalità sarà caratterizzato anche dal maltempo soprattutto al Nord.

Per la giornata di oggi la Protezione Civile lombarda ha emesso un avviso di moderata criticità per rischio temporali forti soprattutto sulle zone alpine, prealpine e lacustri.
Gli esperti di 3bmeteo.com prevedono il transito di un fronte temporalesco atlantico, il quale porterà fenomeni diffusi sul comparto settentrionale mentre sulle basse pianure molte nubi ma fenomeni scarsi o nulli. Da domenica è atteso un netto miglioramento con il ritorno del sole e del caldo che ci accompagneranno per gran parte dell’ultima decade di agosto.
Ecco la situazione per questo fine settimana:
SABATO: Un fronte temporalesco avanza dalla Francia determinando un peggioramento del tempo principalmente sul comparto settentrionale della Lomnbardia, dove sono attesi acquazzoni e temporali in transito specie tra pomeriggio e sera, in possibile estensione fin sulle medie pianure. Fenomeni più sporadici lungo il Po, con qualche temporale soprattutto nelle ore serali, temperature prossime ai 28-29°C, più fresco sulle zone più settentrionali, soprattutto nelle vallate alpine e prealpine.
DOMENICA: Da Ovest torna ad aumentare la pressione, con conseguente miglioramento su buona parte della regione. Attesa una giornata di bel tempo, salvo una residua variabilità mattutina sulle pianure orientali e zona Garda, dove non si esclude qualche residuo piovasco. Tra pomeriggio e sera, tuttavia, nuova e veloce fase instabile ad iniziare dalle zone montuose orientali, con qualche temporale in successiva discesa sulle relative pianure bresciane e mantovane. Cieli ovunque poco nuvolosi entro la nottata. Clima gradevole, massime sui 27-28°C.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube