di Stefano Di Maria

EL CID, serie pubblicata da Amazon Prime Video questo mese, narra la leggenda di Rodrigo Díaz de Vivar, guerriero castigliano che grazie alle sue imprese divenne signore di Valencia nel 1094, cinque anni prima della sua morte. Strappato alla madre dopo l’uccisione del padre in battaglia, divenne scudiero e poi cavaliere alla corte del Re Ferdinando II, in un’epoca di guerre fratricide scaturite dalla religione ma non solo. La trama è avvincente, facendoci immergere in un periodo molto turbolento della storia spagnola: fra tradimenti, congiure, omicidi, giochi a cavallo mortali e amori tormentati, non c’è tempo di annoiarsi, anche se bisogna passare sopra dialoghi che talvolta sconfinano nel teleromanzo.
Ce la mette tutta Jaime Lorente nei panni del valoroso condottiero medievale, seppure come molti attori che hanno raggiunto il successo con film o serie popolari (vedi il Michael C. Hall di Dexter) gli resta un po’ cucito addosso il ruolo di Denver de LA CASA DI CARTA: lo ricorda soprattutto per l’ardore e l’impeto messi in scena. Risulta comunque credibile, così come il resto del cast, e non è da meno la perfetta ricostruzione storica, con location, ambientazioni, costumi e battaglie degne di VIKINGS.
C’è chi ha definito EL CID il nuovo TRONO DI SPADE. Di sicuro, a giudicare dalla prima stagione, deve farne ancora molta di strada prima di poter reggere il confronto. Ma non è l’unica certezza: i primi cinque episodi di quella che vuole essere la narrazione delle gesta di El Cid Campeador, hanno un buon potenziale. Tutto sta in uno sviluppo che cambi rotta sul fronte della scrittura, per il momento più vicina ai territori della soap che a quelli della storica epopea fantasy entrata di diritto nella storia della televisione.
EL CID è disponibile su Amazon in cinque episodi di un’ora.
Trovate qui tutte le nostre recensioni
https://www.ilnotiziario.net/wp/serie-tv/
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube