di Stefano di Maria
Ryan Murphy, che da poco ha firmato un contratto con Netfix, ha prodotto e girato un’altra serie che resterà a lungo nella memoria dei divoratori seriali. E’ RATCHED, che racconta l’antefatto del personaggio di Mildred Ratched, l’infermiera omicida del celebre film “Qualcuno volò sul nido del cuculo“. A interpretarla è Sarah Paulson, probabilmente l’attrice preferita da Murphy visto che continua a scritturarla per le sue opere. Stavolta in veste di protagonista: un’occasione d’oro per la Paulson, la quale mostra qui ancora meglio tutte le sue doti attoriali, che spiccano particolarmente nei ruoli di donne disturbate e vittime di eventi tragici.
La storia è ambientata nel 1947, quando l’infermiera Mildred Ratched riesce a farsi assumere nel centro psichiatrico del dottor Richard Hanover, che sperimenta pratiche a dir poco crudeli per curare la mente umana.
Che cosa si nasconde dietro l’aspetto professionale di Mildred? Qual è il suo secondo fine? Lo scopriamo entrando in una clinica degli orrori le cui vicende sono degne di una stagione di AMERICAN HORROR STORY (in particolare “Asylum”), serie antologica che RATCHED ricorda per molti versi. In otto episodi di circa un’ora, accadrà di tutto: certo al limite del surreale, ma rappresentato da Ryan Murphy con quel suo stile unico, che può rendere credibile qualunque cosa.
Uno stile che riconosciamo dalla fotografia dai colori accesi e luminosi, che cattura gli interni di case meravigliose e i paesaggi mozzafiato delle coste californiane; ma anche dal ritmo della storia, sempre serrato e ricco di colpi di scena, che non annoia mai (pure grazie all’introduzione di sempre nuovi personaggi), in un crescendo di tensione che non si smorza nemmeno nel finale, aperto a una seconda stagione.
Spiccano nel cast Sharon Stone, nei panni di una madre straricca con un figlio che definire disturbato è poco, e Cynthia Nixon, la Miranda di SEX IN THE CITY, irriconoscibile nel ruolo della segretaria lesbica di un governatore. Eccezionale Sophie Okonedo, che interpreta una psicotica con personalità multiple, le cui gesta saranno determinanti ai fini della storia.
RATCHED è una di quelle serie che non sono solo horror ma anche drammatiche, sentimentali e thriller. E’ come se Murphy avesse preso tutti questi ingredienti e li avesse messi in un frullatore per creare un mix che accontenta tutti i gusti. Senza però rinunciare alla sua impronta. Per la gioia di noi spettatori.