di Stefano Di Maria
Fra le ultime uscite di Prime Video merita senza dubbio una chance SENZA CONFINI, che narra le gesta dell’esploratore Magellano, al quale si deve la prima circumnavigazione della Terra. Il cast include Sergio Peris-Mencheta (Capitan Cartagena), Adrián Lastra (Capitan Mendoza), Carlos Cuevas (Martino), Pepón Nieto (Padre Bartolomé), Raúl Tejón (Gómez de Espinosa), Gonçalo Diniz (Duarte Barbosa), Manuel Morón (Cardenal Fonseca) e Bárbara Goenaga (Beatriz). Qui sotto il teaser:
SENZA CONFINI – LA TRAMA
Senza confini racconta la storia della prima veleggiata compiuta intorno al mondo da Magellano ed Elcano, interpretati rispettivamente da Rodrigo Santoro e Álvaro Morte (il professore de LA CASA DI CARTA), a distanza di cinquecento anni dalla spedizione originale. La super-produzione diretta da Simon West (Tomb Raider) porta in vita l’elettrizzante ed epica storia di un gruppo di marinai impegnati in un viaggio verso l’ignoto, in una serie di qualità piena d’azione e avventura in sei episodi da 40 minuti.
SENZA CONFINI – LA RECENSIONE
SENZA CONFINI è una produzione ambiziosa, che si è svolta nei Paesi Baschi e in Navarra, ad Azkoitia, Azkorri, Lazkao, Olite e nella Cattedrale di Pamplona, oltre che a Siviglia, Huelva e Madrid, prima di spostarsi nella Repubblica Dominicana. A dimostrazione dell’elevato budget investito per farne uno show di respiro internazionale. Tuttavia la miniserie ha dei limiti che fanno venir meno tale aspirazione: fedele a molti prodotti spagnoli, c’è una vena soap che abbassa di livello il prodotto, sebbene la narrazione sia ottima sotto l’aspetto scenografico e interpretativo. E’ un peccato, perché sulla carta SENZA CONFINI aveva tutto per competere con le produzioni storiche più di qualità.
Rodrigo Santoro e Álvaro Morte sono perfetti nei rispettivi ruoli: estremamente convincenti, danno ottime performance attoriali, sollecitati da una buona scrittura che enfatizza non solo il grande coraggio dei protagonisti ma anche i loro lati umani. Va detto che, a parte la riuscita ricostruzione storica dal sapore epico (soprattutto nelle battaglie e nelle sofferenze vissute sulle navi), i sei episodi non sono sufficienti a narrare le imprese e le gesta di Magellano e di Elcano: l’impressione è che sia stato troppo condensato tutto, tanto più nel descrivere le terre che la spedizione aveva scoperto pagando il prezzo di tante fatiche e sacrifici.
VOTO: 3 su 5
Trovate qui tutte le nostre recensioni
https://www.ilnotiziario.net/wp/serie-tv/
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube