Bollate, “vecchi studenti” tornano a scuola.
E’ stato un mercoledì particolare, quello del 29 marzo scorso, per gli alunni della 4 C della scuola primaria Montessori. Nell’ambito del progetto del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, che ha come obiettivo di trovare luoghi di interesse storico, ambientale, aggregativo della nostra città da valorizzare o far riscoprire, la maestra Carmen e le sue colleghe hanno incentrato la loro ricerca sulla ex scuola elementare di via Garibaldi (attuale sede della polizia municipale), all’epoca l’unica presente in paese.
In cattedra due maestre storiche che hanno insegnato tra quei banchi, Giovina Di Fiore e Maria Grazia Riboldi. Con loro tre alunni del passato, Paolo Fabbro, Giordano Minora e Paolo Nizzola: ruoli e generazioni diverse, dove ciascuno ha dato risposte alle numerose e precise domande dei piccoli allievi, raccontando, in base alla esperienza vissuta, il come eravamo della loro scuola rispetto a quella di oggi.
Bollate, “vecchi studenti” scuola: le domande dei ragazzi
In quanti eravate in classe? Come erano i banchi? Perché indossavate il grembiule… e con il fiocco? Senza palestra dove facevate ginnastica? Una maestra sola insegnava tutte le materie? Nella cartella c’erano solo il sussidiario, il libro di lettura, due quaderni e l’astuccio? Quesiti a raffica a cui dare un’immediata risposta, spesso lasciandoli meravigliati se non increduli.
Aneddoti, ricordi, curiosità, bagatelle, supportate da vecchie fotografie, antiche pagelle, addirittura una più di 100 anni fa, registri e giustificazioni di una volta, che hanno letteralmente catturato l’attenzione dei bambini, tanto che, alla fine, i cinque “docenti” si sono complimentati per il disciplinato interesse che regnava in aula.
A ricordo della mattinata trascorsa insieme, Paolo Fabbro ha improvvisato un disegno alla lavagna, quasi a sottolineare un simbolico passaggio di testimone tra memoria e attualità.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube