Tutto è pronto per i festeggiamenti del Carnevale Ambrosiano. Ecco alcuni dei tanti appuntamenti negli oratori e per le strade dei nostri comuni.
BOLLATE – A rallegrare il pomeriggio di sabato ci sarà però la festa in piazza, che si svolgerà al Cantun Sciatin dalle 15 alle 18 circa, organizzata dalla parrocchia San Martino. Per l’occasione via Roma verrà chiusa al traffico e i commercianti sia di via Roma – Sartirana che del Cantun potranno allestire spazi ristoro (street food) sul suolo pubblico. A n c h e l e f r a z i o n i d i Cassina Nuova e Cascina del Sole festeggiano Carnevale sabato, e avranno anche la sfilata dei carri. L’appuntamento è alle 13,45 in piazza del mercato di via Ospitaletto a Cascina del Sole, per la sfilata delle maschere e dei carri allegorici dal tema “All’incontrario”.
CERIANO LAGHETTO – Si comincia alle 14,30 dall'oratorio di via San Franceco, dove avrà inizio la sfilata dei carri che attraverserà tutte le vie del paese per raggiungere, intorno alle 16, la Piazza Diaz, dove sono in programma musica, gonfiabile e zucchero filato per i più piccoli. Seguiranno le premiazioni della "Maschera più originale" e del "Carro più bello".
COGLIATE – La 34esima edizione del Carnevale Cogliatese prenderà il via domani, sabato 13 febbraio, alle 14 da via Rimembranze. La sfilata di carri allegorici e maschere in corteo, percorrerà le vie Battisti, largo Volontari del sangue, via Dante, piazza Roma, via Piave, Monte Grappa, De Gasperi, Molino, Manzoni, per poi tornare in via Battisti e via Rimembranze.
GARBAGNATE MILANESE – La parrocchia dei SS. Eusebio e Maccabei organizza, in collaborazione con il Gruppo culturale La piazza, sabato 13 alle 20 al Bar della Comunità, una grande festa con cena “galattica” sul tema “Star Wars”. Durante la cena, animata da musica e balli, saranno proiettati anche alcuni spezzoni del film. La parrocchia di S. Giuseppe Artigiano ha preparato, con inizio alle 20,30, il “Carnevale in famiglia”: nel salone dell’oratorio si terrà un dopo-cena a buffet con dolci e chiacchere. A S. Giovanni Battista, alle 20, inizierà il “Cartoon Party”: apericena a buffet e festa, con il premio per la maschera più bella. Infine, a S. Maria Nascente, la festa inizierà già nel pomeriggio, alle 15,30 con la Festa in maschera sul tema Fom “All’incontrario, il mondo degli opposti” e l’elezione della maschera più bella, alle 18,30 aperitivo e musica, giochi, merenda e tornei.
LAZZATE – Carri e sfilata in maschera anche a Lazzate sabato pomeriggio per celebrare il Carnevale ambrosiano. L’Oratorio San Luigi e Sant’Agnese con la collaborazione del Comune di Lazzate organizza la sfilata di Carnevale con il tema “All’incontrario, il mondo dell’opposto e del contrario”, proposto dalla Fom, Fondazione oratori milanesi. Il ritrovo è previsto per le 14 all’Oratorio San Luigi, ingresso da via Vittorio Veneto 28, con partenza per le 14.30. La sfilata percorrerà le vie Vittorio Veneto, via Dante, via Libertà, via Marconi, con la tradizionale sosta davanti alla casa di riposo “I Gelsi” per salutare gli anziani ospiti. Poi il corteo riprenderà il cammino percorrendo le Galilei, Manzoni, Libertà, San Lorenzo, Trento e Trieste, Vittorio Emanuele, Cervino, Monte Rosa, per finire la manifestazione in Piazza Mercato. La conclusione è prevista tra le 16,30 e le 17, con una merenda per tutti i partecipanti.
LIMBIATE – A festeggiare sarà sia il centro in piazza Tobagi, sia piazza Aldo Moro per il villaggio dei Giovi. Dalle 14 in piazza Tobagi avrà luogo la 34° edizione del carnevale limbiatese dove sono previsti laboratori di maschere e palloncini, scivolo gonfiabile, musica e baby dance con Magic Leo, carro allegorico e trenino di carnevale, il concorso della “maschera più bella” e la foto alle maschere con possibilità di stampa. Giovi 95’ in collaborazione con l’associazione Anziani del villaggio organizza anche in piazza Aldo Moro un momento di festa dalle 14 rivolto ai piccoli del Villaggio Giovi.
PADERNO DUGNANO – Nei sette oratori cittadini l’inizio dei festeggiamenti è in contemporanea alle 14.30. Calderara, Dugnano, Incirano festeggiano all’oratorio san Luigi di Dugnano. A Palazzolo interverrà anche la Banda Santa Cecilia 1900 con la sfilata per le vie del quartiere. A Paderno appuntamento all’oratorio don Bosco con premiazione delle maschere più belle alle 17.
SENAGO – Per carri e maschere il punto di ritrovo è, alle 14.30, in piazza del Mercato. Da lì partirà la sfilata per le vie cittadine che si concluderà con una grande festa in piazza Tricolore. Durante la manifestazione verrà anche premiato il “Miglior Carro delle Groane”.
UBOLDO – Alle 14.30 in oratorio, direttamente da Zelig, magia, animazioni, comicità e tanto divertimento coi Borotalko; alle 16.30 tornerà il concorso delle mascherine più belle, a cura del Gruppo Alpini; infine, alle 20.45 nella Sala della Comunità, l’ottavo concorso canoro “San Pio d’Oro”. Il divertimento è assicurato.
Tutti gli appuntamenti li trovate nel numero del Notiziario in edicola questa settimana.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube