L’emergenza Coronavirus appare al momento un problema inarrestabile e si vedono le conseguenze anche a Garbagnate Milanese.
L’amministrazione comunale ha infatti deciso di acquistare mascherine anti virus per le persone che lavorano agli sportelli e a contatto con il pubblico. I settori identificati a cui assegnare le mascherine sono l’Anagrafe per le persone che lavorano agli sportelli, i Servizi sociali, la Polizia locale e la Biblioteca.
Inoltre, è stato deciso anche l’acquisto di disinfettanti adatti all’eliminazione dei virus da utilizzare per le pulizie. La decisione del Comune di Garbagnate non è dettata da psicosi collettiva ma, come ci spiega il sindaco Davide Barletta, dalla circolare 3190 del 3 febbraio 2020 del Ministero della Salute.
La circolare dice che “ai sensi della normativa vigente, la responsabilità di tutelare dal rischio biologico gli operatori di servizi a contatto col pubblico è in capo al datore di lavoro”. Chiarisce anche che a oggi il virus non è in circolazione in Italia, dunque non c’è al momento alcun reale pericolo di contagio, e suggerisce le misure da adottare.
“Lavarsi frequentemente le mani, porre attenzione all’igiene delle superfici, evitare i contatti stretti e protratti con persone con sintomi simil-influenzali”. Poi aggiunge: “Adottare ogni ulteriore misura di prevenzione dettata dal datore di lavoro”. E proprio in questa frase sta la decisione di Garbagnate di dotare il personale delle mascherine.
Altri comuni della nostra zona non hanno ritenuto necessario farlo, Garbagnate sì. Sarà il futuro a dirci se questo comune sia stato eccessivamente prudente o se gli altri siano stati imprudenti.
Anche qui su ilnotiziario.net abbiamo parlato di Coronavirus e delle conseguenze nei nostri Comuni. A Baranzate è stato annullato il Capodanno cinese invece alcuni studenti di Limbiate sono stati testimoni diretti di questo virus rientrando dalla Cina. E sono atterrati a Malpensa altri turisti che si trovavano in vacanza in Cina quando è scoppiata l’emergenza. E vi abbiamo mostrato anche la mappa per monitorare in tempo reale la diffusione del Coronavirus (clicca qui per vederla).
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube