Premettiamo che non siamo mai stati appassionati né di botanica né di erbe: è un mondo, quindi, che conosciamo poco. Tuttavia, sappiamo però che alcune erbe, dietro consiglio di esperti che indicano con precisione come usarle, possono alleviare dolori e risolvere problemi di diverso tipo. Una “summa” di questi consigli ci viene dato da un libro molto ben fatto che…a dir la verità, ha cominciato a farci appassionare all’argomento.
Cent’erbe, botanica per tutti con le ricette
Questo libro è il “Cent’erbe” edito da Idea Libri per la Rusconi Editore. “Il grande libro del Cent’erbe” (questo è il titolo intero) il cui sottotitolo è “salute, bellezza, cucina, tante ricette per vivere bene con l’aiuto delle piante” è un libro completo in ogni suo argomento. E questi sono i suoi argomenti: “Cent’erbe in botanica e in cucina”, “i consigli dell’erborista” e termina con l’indice sia delle piante, sia delle ricette di cucina, sia dei rimedi dell’erborista.
Si parte (in rigoroso ordine alfabetico) dall’aglio (quando si raccoglie, dove nasce e si coltiva, quando si raccoglie, come si conserva, le curiosità e quindi numerose ricette in cui figura l’aglio) per poi passare all’albicocco, l’alloro, ecc. fino ad arrivare allo zenzero e alla zucca, ultima in ordine alfabetico.
Poi, si riprende di nuovo con l’aglio per parlare del fatto può aiutare chi ha la bronchite e l’asma, chi i vermi intestinali, chi la caduta dei capelli, chi i calli e le verruche. E via di nuovo fino alla zucca. Un libro preciso, metodico e di grandissima utilità. Sono tantissimi i rimedi erboristici per l’uso quotidiano ed il benessere di tutta la famiglia. Un libro che dovrebbe essere in ogni casa, per informazioni e per necessità. Quasi 500 pagine di grande saggezza.
Enrico Borroni
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube