Incidente sul lavoro a Senago, morto un ingegnere di 50 anni stritolato da un ventilatore industriale. La tragedia è avvenuta alla Acovent di via Cavour che si occupa della produzione e della manutenzione di ventilatori. È aperto un fascicolo per omicidio colposo.
Incidente a Senago, morto un ingegnere
Si chiamava Paolo Tamburini, residente a Novi Ligure, l’ingegnere collaudatore morto in un incidente sul lavoro a Senago. Secondo quanto riporta Repubblica, il 50enne lavorava per una ditta esterna con sede a Basaluzzo, in provincia di Alessandria. Aveva conseguito la laurea al Politecnico di Torino, da 30 anni lavorava per una realtà specializzata nella manutenzione di ventilatori industriali.
La tragedia è avvenuta nel primo pomeriggio di ieri, secondo le testimonianze degli operai della Acovent di via Cavour l’allarme è stato dato proprio da loro. Non vedendo arrivare Tamburini si sono preoccupati, dopo le ricerche lo hanno trovato accanto a un ventilatore industriale di 4 metri per 4.
Risucchiato da un ventilatore industriale
L’ingegnere sarebbe stato risucchiato dalla ventola di grosse dimensioni. La dinamica dell’accaduto è al vaglio delle forze dell’ordine intervenute fino a tarda sera nello stabilimento di via Cavour. Per tutto il pomeriggio hanno compiuto i rilievi i carabinieri della compagnia di Rho con in supporto la polizia locale e i Vigili del fuoco.
Per capire le circostanze in cui è avvenuta la tragedia nel primo pomeriggio di martedì 22 agosto, saranno utili anche le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza. Inoltre, sul corpo della vittima è stata disposta l’autopsia. L’uomo lascia la moglie e due giovani figlie.
Altri due incidenti sul lavoro a Senago da inizio anno
Quello di ieri è il più tragico degli incidenti sul lavoro avvenuti a Senago da inizio anno. Nei mesi scorsi abbiamo dato notizie di altri due gravi infortuni. Ai primi di febbraio un operaio ha perso un braccio in un’azienda di via Piemonte. Qualche mese più tardi, ad aprile un 70enne è caduto dal tetto di uno stabilimento dove lavorava. Gravi le conseguenze riportate che hanno richiesto l’arrivo dell’elisoccorso.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube