CHIUSO IL PONTE TRA INCIRANO E NOVA: DANNEGGIATO DA UN MEZZO IN TRANSITO
Si sarebbero verificati distaccamenti di calcinacci da un cavalcavia lungo la Milano-Meda all’altezza di Paderno Dugnano. A ricevere la segnalazione venerdì pomeriggio è stato il comando della polizia locale che ha inviato una pattuglia per le verifiche del caso.
Gli agenti hanno accertato la presenza di alcuni pezzi di cemento al centro della carreggiata della Milano-Meda che verosimilmente si sarebbero staccati dal cavalcavia dell’uscita di Incirano in direzione del capoluogo lombardo. A prima vista non sarebbe neppure la prima volta che si verificano distacchi dalla parte più superficiale della trave più esterna che in alcuni punti mostra vistosi ammaloramenti e ferri sporgenti.
Per ulteriori verifiche è atteso l’arrivo dei tecnici di Città Metropolitana. Al momento il traffico sopra il cavalcavia di via Valassina e lungo la Milano-Meda non subisce disagi.
Anche questo cavalcavia è tra gli osservati speciali assieme agli altri due gemelli che sovrastano la Milano-Meda all’altezza di Paderno Dugnano. In questi giorni la viabilità padernese è messa a dura prova anche dalla chiusura del cavalcavia di via Battisti: anche qui si sarebbero verificati ammaloramenti che hanno fatto optare per la chiusura totale anche ai pedoni. Nelle scorse ore è stato individuato lo studio che si occuperà della perizia che valuterà lo stato del sovrappasso e successivamente verranno definite le fasi per un’eventuale riapertura o di interventi strutturali.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube