di Stefano Di Maria
ALEX RIDER è una serie Amazon di cui questo mese è stata rilasciata la seconda stagione in otto episodi da 40 minuti. Adattamento seriale dei romanzi di Anthony Horowitz (che qui è anche produttore esecutivo), racconta le vicende di una giovane spia inglese. Dopo la morte di suo zio e una missione mortale per abbattere Point Blanc, che ci ha lasciato col fiato sospeso nella prima stagione, Alex Rider è desideroso di lasciarsi il passato alle spalle e ricostruire la sua vita. Tuttavia, quando un orribile attacco alla famiglia di un’amica lo riporta nel mondo delle spie, deve svelare un sinistro complotto politico con ripercussioni globali.
Anche questa nuova avventura obbliga lo spettatore alla sospensione dell’incredulità, ma la storia è così ben confezionata e calibrata che tiene sempre alto l’interesse. La tensione e l’azione dominano quasi ogni scena: anche quando non succede nulla, si ha l’impressione che stia per capitare qualcos’altro e, puntualmente, ecco una nuova sorpresa. La vetta tensiva si raggiunge quando Alex, per rubare la prima copia di un nuovo gioco elettronico che nasconde un’oscura minaccia, si finge il migliore giocatore al mondo: dovrà così combattere fisicamente con l’ologramma di un mostro frutto delle più sofisticate tecnologie. Al cardiopalma, per altro, la forsennata fuga da un drone che tempesta di proiettili il protagonista e i suoi amici fra campi verdeggianti e un capannone. Impossibile che nemmeno un proiettile riesca a colpire anche solo uno di loro, ma l’azione è così ben congegnata che lo spettatore lascia sospesa l’incredulità e prosegue la visione senza porsi il problema.
Nei panni del personaggio dei romanzi di Horowitz c’è Otto Farrant, che mostra grandi doti attoriali malgrado la giovane età: sia nelle vicende teen della scuola che frequenta sia nelle imprese che deve affrontare come 007 alla James Bond, guidato da una regia che ama le emozioni forti. Impossibile non affezionarsi ad Alex e ai suoi amici, sempre pronti ad aiutarlo a costo di rischiare la vita. Fremiamo già per la terza stagione, sperando che mantenga alta, se non addirittura superi, l’asticella.
Trovate qui tutte le nostre recensioni: https://www.ilnotiziario.net/wp/serie-tv/
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube